

Allenamento della Forza in Età Giovanile – 2° PARTE
Puoi leggere prima parte di questo articolo QUI Allenamento della forza e salute Ci sono molti benefici per la salute associati all’attività fisica… Read more »
Puoi leggere prima parte di questo articolo QUI Allenamento della forza e salute Ci sono molti benefici per la salute associati all’attività fisica… Read more »
L’allenamento della forza e della resistenza in età giovanile è un argomento di interesse per molti ricercatori, medici, professionisti e allenatori. Quando iniziare,… Read more »
Apprendimento Motorio e Fisiologia Muscolare L’apprendimento motorio è comunemente definito un insieme di esperienze associate all’esercizio che portano un cambiamento relativamente permanente nella… Read more »
Da oltre dieci anni, i programmi di allenamento ad alta intensità stanno guadagnando attenzione. Molti studi hanno dimostrato i benefici degli sforzi ad alta… Read more »
Lo yoga è per tutti, inclusi gli atleti. Yoga e Sport sono un ottimo connubio. Lo yoga lavora su forza, flessibilità, equilibrio, agilità, resistenza,… Read more »
Il Velocity Based Training (VBT) è qualcosa di più della semplice velocità. Si tratta di misurare lo sforzo con la metrica della velocità,… Read more »
I muscoli non funzionano da soli per creare il movimento. Lavorano insieme in sinergie muscolari per creare movimenti coordinati. Qui identificheremo i quattro sottosistemi muscolari,… Read more »
Con le aziende che desiderano vendere sempre di più i loro prodotti proteici, è spesso difficile sapere se la consulenza nutrizionale su Internet… Read more »
Sommario: Il Dynamic Strength Index , spesso definito come il deficit di forza dinamica, misura la differenza tra la capacità massima e la… Read more »
Sommario L’allenamento con esercizi balistici prevede l’uso di salti, lanci o scatti per accelerare continuamente attraverso l’azione concentrica e non deve essere confuso… Read more »
Il calisthenics, nota anche come Street Workout, rientra sicuramente in quest’ultima categoria. È un movimento globale che, grazie alle sue caratteristiche uniche, attrae milioni di… Read more »
MECCANISMI DI CRESCITA MUSCOLARE La crescita dei muscoli in modo che diventino di dimensioni maggiori viene definita “ipertrofia muscolare”. L’ipertrofia muscolare è in gran… Read more »
Gli atleti più forti sono gli atleti più veloci e potenti. Per mancanza di parole migliori, questa ipotesi piuttosto intuitiva supporta l’importanza della… Read more »
Effetto degli Steroidi L’uso di steroidi anabolizzanti è stato osservato in quasi tutti i livelli di sport – dalle squadre di calcio delle scuole superiori… Read more »
Il metodo degli sforzi dinamici è un metodo di lavoro particolarmente adatto allo sviluppo della forza esplosiva propriamente detta o forza esplosiva ad… Read more »
La ricerca sugli animali rafforza il fatto che l’esercizio fisico può aiutare a controllare i livelli di glucosio (zucchero nel sangue) nel diabete… Read more »
Molte donne credono che l’unico modo per perdere peso sia fare attività cardiovascolare (esercizio aerobico), ma senza aggiungere allenamento con i pesi alla… Read more »
La teoria del vettore della forza è stata resa popolare da Bret Contreras e potrebbe derivare dalle proposte di corrispondenza dinamica di Verkhoshanky.… Read more »
L’affaticamento neuromuscolare è riconosciuto come un fenomeno multifattoriale la cui eziologia è ancora argomento di molti dibattiti. Tuttavia, molte definizioni di fatica neuromuscolare… Read more »
l muscolo che è più comunemente utilizzato quando si corre è il muscolo posteriore della coscia. Le tirate dei muscoli dell’anca sono un… Read more »
Il primo approccio razionale da osservare quando si inizia un programma di allenamento mirato è quello di conoscere lo sport in oggetto, nel… Read more »
Core Stability e Strengthening: teoria, test e evidenze scientifiche La stabilità del core (core stability -CS-) o rafforzamento del core (core strengthening -CST-)… Read more »
Partiamo da un presupposto: qual è il RISULTATO da raggiungere nelle categorie non agonistiche? Come si deve raggiungere? Il risultato importante da raggiungere sarà… Read more »
Commenti recenti