La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari offre una vasta e articolata scelta di itinerari formativi che preparano ad esercitare le diverse professioni nelle principali aree medico-sanitarie, oltre a tre corsi appartenenti al ramo delle scienze motorie.
Offerta formativa di I livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari:
-
Scienze delle Attività Motorie e Sportive.
PIANO DI STUDIO
I ANNO
C.I. di Antropologi
Anatomia Umana
C.I. di biologia applicata e istologia
Biochimica
C.I. di pedagogia applicata alle attività motorie
Fisica
C.I. di fisiologia applicata alle attività motorieII ANNO
C.I. di conoscenze per l’esercizio della professione
C.I. di valutazione funzionale dell’attività motoria e sportiva
Tecniche e didattica degli sport individuali
C.I. di igiene generale e applicata con elementi di statistica
Abilità linguistiche ed informatiche
C.I. di psicologia applicata alle attività motorie e sportive 1
C.I. di metologie nello sportIII ANNO
C.I. di metodi e didattiche delle attività motorie
C.I. di principi di farmacologia ed endicrinologia
Tecniche e didattica degli sport di squadra
C.I. di psicologia applicata alle attività motorie e sportive 2
C.I. di patologia dell’apparato locomotore
Primo soccorso
Offerta formativa di II livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari:
- Scienze e Tecnica dello Sport. Il percorso di studi forma prefessionisti con compentenze in ambito di tutta la biomedica applicata allo sport, capaci di elaborare piani di allenamento e preparazione fisica per tutte le differenti discipline sportive e per le caratteristiche personali di ogni individuo e di programmare dei percorsi di attività motoria anche per le persone disabili.
Figure professionali: operatore tecnico-addestrativo, operatore per le attività motorie e sportive per il tempo libero, operatore per le attività motorie e sportive nei servizi sociali, operatore per le attività motorie e sportive nell’ambito turistico-sportivo, operatore nel settore della comunicazione sportiva, educatore, allenatore, istruttore.PIANO DI STUDIO
I ANNOLa locomozione umana in ambito terrestre
Valutazione funzionale dell’atleta
Variabili biologiche caratterizzanti i diversi sport
La locomozione umana in ambito acquatico
Basi computazionali e elementi di management applicati allo sport
Teoria e metodologia delle attività di fitnessII ANNO
Aspetti ambientali e tecniche nutrizionali in ambito sportivo
Complementi di fisiopatologia e medicina dello sport
Pscicologia applicata agli sport
Scienze umane applicate allo sport
Corso avanzato di teoria e metodologia dell’allenamento
Metodi e tecniche delle attività sportive in ambiente naturale
Lingua straniera
-
Scienze e Tecnica delle Attività motorie ed adattativa
PIANO DI STUDIO
I ANNO
Attività motorie e sportive preventive ed adattate
Farmacologia clinica
Scienze umane applicate alle Apa 1
Sistemi di elaborazione delle informazioniII ANNO
Attività motorie e valutazioni funzionali Apa
Attività sportive
Neurologia nelle Apa
Patologia dell’apparato locomotore e diagnostica per le immagini
Patologia endocrino-metabolica, cardio-respiratoria ed oncologica
Scienze umane applicate alle Apa 2
CONTATTI:
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari
Cittadella Universitaria di Monserrato – 09042 Monserrato (CA)
Telefono: 070.510.961.93
Fax: 070.675.31.35
e-mail: segrstudmedicina@unica.it
Sito web: www.pacs.unica.it
Potrebbe interessarti anche: Corsi Professionali