Articoli

Articoli Scientifici e Aggiornamenti nelle Scienze Motorie

Recettori muscolari dei tendini e delle articolazioni
Nei muscoli, tendini e articolazioni si trovano recettori, appartenenti alla categoria dei meccanocettori, che rispondono a variazioni di forza e pressione che si... Read more »...
attività fisica in gravidanza
I ricercatori stanno raccogliendo da poco tempo indicazioni relative all’impatto dell’attività fisica, dell’allenamento e delle condizioni ambientali sulla madre e sul feto. È interessante... Read more »...
Regolazione neuro-fisiologica della respirazione
Il nostro organismo, attraverso un sistema molto complesso, è capace di regolare la respirazione in funzione delle necessità, mantenendo sempre costanti le proporzioni... Read more »...
forza muscolare
In questo articolo spiegheremo come viene graduata la forza muscolare. Quando lo stimolo sulla membrana postsinaptica è abbastanza grande da portare alla nascita del potenziale... Read more »...
risposte ormonali
Le risposte ormonali allo stress fisico negli atleti sono da sempre state studiate sul piano quantitativo. Questa tipologia di valutazione però non è... Read more »...
ritmi circadiani e stagionali
Il termine circadiano significa “tutto intorno al giorno” e deriva dal latino “circum” e “dies”, cioè 24 ore. Per ritmi circadiani intendiamo i ritmi... Read more »...
Stress e Sistema Neuro-endocrino
L’attività sportiva è un fattore importante che tende a interferire e alterare le caratteristiche e l’equilibrio funzionale del nostro organismo. L’organismo reagisce all’azione... Read more »...
alessandro margheritini
Alessandro Margheritini, Dott.Scienze Motorie, Personal Trainer Professionista e Direttore di www.100giornipertornareinforma.it ha creato un network di successo che propone risultati straordinari ai propri clienti.... Read more »...