Nasce a: Roma
Lavora a: Roma e Provincia
PERCORSO DI FORMAZIONE
Facoltà di studio:
ISEF di Roma – Università del Foro Italico
Titoli di Studio:
Diploma Superiore di Educazione Fisica
Specializzazioni:
Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie.
Certificazione internazionale Titlest Performance Center Instructor
Certificazione PT ISSA
Allenatore 2^ cat FICK
Maestro di Canoa FICK
Addetto ai servizi di prevenzione e protezione aziendali
CARRIERA PROFESSIONALE
Sport Praticati:
Kayak fluviale, Golf
Esperienze Lavorative:
Personal Trainer, allenatore, preparatore fisico, direttore di centri sportivi, docente formatore, docente della scuola italiana.
Attuale impiego:
docente SS 1^ grado,
Eventuali competizioni o studi di ricerca a cui hai preso parte:
Gare nazionali e internazionali di canoa e kayak, studi e ricerche sulla metodologia dell’allenamento del giocatore di Golf in ambito federale.
DOMANDE PERSONALI
Quali testi di studio consigli?
Metodologia dell’allenamento sportivo
Quali sono le tue fonti di aggiornamento?
Università di Scienze Motorie Roma e Milano, Centro Studi della Scuola dello Sport di Roma, Titlest Performance Institute (US), Functional Movement System (US), confronto e apprendimento organizzativo tra stimati colleghi del settore.
Cosa delle Scienze Motorie oggi e cosa pensi dovrebbero essere in futuro?
Sono il punto di partenza culturale per coloro che intendono entrare nel mdocente formatore della Scuola dello Sport, Preparatore fisico.ercato dello sport e delle attività motorie, in futuro dovrà essere sempre più vicino alle realtà internazionali e investire nella ricerca nel campo della performance di alto livello in partnership con le Federazioni Sportive.